
















Allevamenti e impianti ittiogenici
Il team scientifico di ricercatori de I Giardini dell'Acqua opera consulenza ittiologica presso importanti impianti ittiogenici distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Le principali strutture ittiogeniche per finalità conservazionistiche sono:
- incubatoi di valle di Fanano, di Fiumalbo, di Fontanaluccia a servizio della Provincia di Modena;
- incubatoi di valle di Minozzo, di Garfagno, di Roncopianigi, dell'Andrella a servizio della Provincia di Reggio Emilia;
- incubatoio di valle e impianto ittiogenico di Monchio delle Corti - Provincia di Parma;
- impianto ittiogenico di Rio Villese, a servizio della Media Valle del Fiume Serchio (LU);
- impianto ittiogenico dei Frignoli, a servizio della Comunità Montana della Lunigiana (MS);
- incubatoi di valle della Frera e dell'Alpe Dolca, a servizio della Val Sessera (BI);
- impianti ittiogenici di Baveno, di Piedimulera, di Domodossola e di Caddo, a servizio della Provincia del V.C.O.;
- impianto ittiogenico di Maccagno, a servizio della Provincia di Varese;
- impianto ittiogenico di Faedo Valtellino, a servizio della Provincia di Sondrio;
- impianto ittiogenico della S.V.A., a servizio delle acque del Frignano (MO);
I principali impianti di allevamento zootecnico di specie di interesse sportivo sono:
- Troticoltura Val Cedra (PR)
- Troticoltura Alta Val Secchia (RE)
- Troticoltura Damiani (MS)
- Troticoltura F.lli Giovannetti (LU)
- Troticoltutra Frolacoop (LU)
- Troticoltura Ferrari di Albareto (PR)
A breve sarà disponibile una scheda delle caratterictiche di ogni impianto scaricabile in formato pdf.