Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua Foto Giardini dell'Acqua

Torrentismo

Risalire un fiume di montagna è come andare alla scoperta di un territorio selvaggio e inesplorato. Percorrendo le rive di un torrente accompagnati da guide esperte si verrà proiettati in un mondo fatto di acqua e di roccia, dove la flora e la fauna tipiche di questi ambienti si fondono creando magici scorci di vita. Vivendo questa esperienza si potrà ammirare e apprendere l’intero ecosistema fluviale, imparando le più importanti nozioni culturali legate a questo tema. Si potrà partecipare a un’esperienza nuova e affascinante, in totale sicurezza e divertimento. Durante le escursioni verranno effettuate soste nelle quali saranno discusse tematiche inerenti alla biologia, all’ecologia e alla geologia dei luoghi e dove sarà possibile interagire con le guide proponendo quesiti e curiosità. I Giardini Dell’Acqua offrono uscite di torrentismo con diversi gradi di difficoltà. Vengono proposti percorsi di tre livelli di difficoltà di escursione:

1° livello: escursione di torrentismo per adulti e bambini di età superiore agli 8 anni.  Grado di difficoltà del percorso:  basso. Questo percorso ha durata di circa 4 ore, e prevede passaggi in acqua bassa e possibilità di fare il bagno durante la sosta pranzo in alcune buche con profondità medio-bassa. La partenza e l’arrivo si effettuano dalla sede de I Giardini Dell’Acqua senza spostamento con mezzi di trasporto. Per questa escursione è richiesta la presenza di un adulto ogni 5 bambini di età inferiore ai 14 anni..

2° livello: escursione di torrentismo per adulti e ragazzi maggiori di 14 anni accompagnati da un adulto. Grado di difficoltà del percorso: medio. Questo percorso ha durata di circa 5 ore e prevede passaggi in acqua di profondità variabile tra i 30 e i 60 cm, con intensità di corrente media. L’esposizione a nord di alcuni versanti del fiume determinano una condizione di temperatura ambientale più fresca rispetto ad altre zone ma mai fredda. La partenza e l’arrivo si effettuano dalla sede de I Giardini Dell’Acqua senza spostamento con mezzi di trasporto. Questo percorso richiede una buona condizione fisica da parte dell’escursionista.

3° livello: escursione di torrentismo per adulti e ragazzi di età superiore ai 16 anni. Grado di difficoltà: alto. Questo percorso ha durata di circa 6 ore e prevede passaggi tecnici in acqua con profondità anche superiore ai 60 cm e con velocità di corrente medio-forte. Prevede anche passaggi tecnici tra ostacoli di varia natura come grossi massi e piante cadute. Il percorso è localizzato lungo il canyon degli Schiocchi del Fiume Secchia, zona poco soleggiata con temperature estive inferiori a quelle tipiche delle zone limitrofi. Partenza e arrivo presso la sede de I Giardini Dell’Acqua, con la possibilità di avvicinamento o rientro con mezzi di trasporto. Questo percorso richiede una buona condizione fisica e una discreta preparazione atletica da parte dell’escursionista. 

Abbigliamento consigliato: scarponcini da trekking o scarpe tecniche da torrentismo in neoprene con suola rinforzata antiscivolo; calze da montagna; calzoni corti tipo bermuda; zaino che conterrà felpa, k-way impermeabile e pranzo al sacco. Consigliato tenere in sede un cambio per calze e scarponi, da indossare una volta finita l’escursione. Per l’escursione di 3° livello è consigliato un abbigliamento a strati più pesante.

Site by: Black Studio