











Percorso natura
Novità dell’anno 2009, il percorso natura rappresenta uno scorcio della natura selvaggia e incontaminata dell’Alto Appennino Reggiano. I Giardini Dell’Acqua offrono la possibilità di visitare in totale sicurezza e facilità un percorso che raccoglie i temi più rappresentativi della natura di questi luoghi. Il Percorso Natura nasce dall’ambizione di ricreare in pochi ettari di terra le situazioni ambientali tipiche che si ritrovano percorrendo i sentieri del Parco Nazionale Dell’Appennino Tosco-Emiliano. Lungo questo percorso sarà possibile osservare ambienti come il torrente appenninico, la pineta, il bosco di cerri e querce, il frutteto, l’orto botanico e il sistema dei laghi. Percorrendo i sentieri che si sviluppano lungo questi ambienti, sarà possibile effettuare delle tappe in apposite piazzole di sosta, adibite con panchine e bacheche illustrative dell’ambiente presente. L’intero percorso prevede diverse tappe relative agli ambienti visitati:
Tappa dell’Orto Botanico: l’orto botanico situato al fianco di una splendida cascata artificiale, raccoglie le più belle e colorate tipologie di flora presenti in Appennino. Inoltre sono presenti specie di piante originarie del Nord America.
Tappa del Torrente Appenninico: in questa sosta è possibile osservare e conoscere le caratteristiche tipiche di un torrente di montagna. Nelle aree adibite è presente, oltre a panchine e tavolini per la sosta, una bacheca didattica che riporta illustrazioni e testi sull’ecologia del sistema fluviale,sulla geologia che costituisce questo ambiente e sulla biologia della flora e fauna presenti.
Tappa del View-Point: proseguendo il cammino si raggiungerà la terrazza panoramica. In questa fantastica location è possibile apprezzare la bellezza dell’Alta Valle del Secchia. Circondati dalle cinque principali vette del Crinale Reggiano in una bacheca molto particolare sarà possibile conoscere i nomi dei monti e delle valli che costituiscono questo territorio.
Tappa dei Laghi: questa tappa è forse la cornice ambientale più affascinante del Percorso Natura. Infatti giunti al sistema dei laghi si apre l’ambiente tipico dei laghi appenninici. Questo ambiente vede la presenza di 3 laghi naturali in terra e roccia collegati in serie tra loro. Nell’area circostante costituita da prati e alberi da frutto sarà possibile sostare in panchine e tavolini. È presente una bacheca didattica che, come nella tappa del torrente montano, illustra l’ambiente dei laghi partendo dall’ecologia fino alla flora e alla fauna presenti.